Dalla monarchia alla repubblica: eroi ed eroine salvatori della patria
Dum Porsenna rex urbem obsidet...
Mentre il Re Porsenna assediava la città, Mucio Cordo, uomo di costanza romana, giunse ai senatori e promise la morte del re Porsenna.
Dopo che i senatori approvarono il proposito di Mucio, giunse nell'accampamento di Porsenna e lì fu ingannato dalla veste purpurea dello scriba e lo uccise al posto del re. Dopo che fu preso e trascinato presso il re, pose la mano destra sopra all'altare, dove ardeva una fiamma: questo supplizio si compì perché si era sbagliato nella strage.
In quel momento Porsenna aveva tra gli ostaggi la famosa fanciulla Clelia. La fanciulla, dopo che ingannò le sentinelle, di notte scappò dall'accampamento e passò a nuoto il Tevere.
Inizialmente il misfatto della fanciulla incitò l'ira del re: fu richiesta da Porsenna e restituita attraverso i legati romani. Ma poi il re elogiò molto la virtù di Clelia.
(By Maria D. )