InGenio - Versioni latino tradotte

Traduzione delle versioni di latino del libro InGenio - Lingua Lessico Cultura latina.

Titolo
Un luogo miracoloso - Versione Ingenio 1 pagina 455 numero 144
Ifigenia, sacerdotessa dei Tauri, mette in salvo Oreste e Pilade - Versione Ingenio 1 pagina 456 numero 145
Plinio si vanta della sua fama di scrittore - Versione Ingenio 1 pagina 456 numero 146
Catilina si prepara a un'azione armata contro lo Stato - Versione Ingenio 2 pagina 275 numero 311
Catilina in Etruria organizza le truppe e si prepara allo scontro finale - Versione Ingenio 1 pagina 479 numero 153
Carlo Magno è costretto ad affrontare due congiure - Versione Ingenio 1 pagina 479 numero 154
Il sapiente è pronto in ogni momento ad affrontare la morte, tuttavia non deve affrettarla - Versione Ingenio 2 pagina 81 numero 204
Plinio sente nostalgia della moglie lontana - Versione Ingenio 2 pagina 81 numero 205
Conviene che ciascuno sopporti la parte di mali che gli tocca in sorte - Versione Ingenio 2 pagina 80 numero 203
Camillo consiglia i senatori sul modo di trattare i popoli latini sconfitti - Versione Ingenio 2 pagina 80 numero 202
Caio Duilio, l'inventore dei "corvi" - Versione Ingenio 1 pagina 244 numero 53
Breve ritratto dell'imperatore Alessandro Severo - Versione Ingenio 2 pagina 19 numero 8
Bisogna meditare sulla morte - Versione Ingenio 2 pagina 168 numero 255
Avversione di Timoleonte per la tirannide (I) - Versione Ingenio 2 pagina 54 numero 192
Avvenimenti precedenti lo scontro di Durazzo - Versione Ingenio 2 pagina 183 numero 264
Augusto credeva nei sogni - Versione Ingenio 2 pagina 336 numero 348
Augusto cambia il volto di Roma - Versione Ingenio 1 pagina 263 numero 62
Antefatti della seconda guerra punica - Versione Ingenio 2 pagina 41 numero 185
Amici fedelissimi - Versione latino Ingenio 2 pagina 202 numero 273
Alessandro arriva in India - Versione Ingenio 2 pagina 231 numero 288
Alessandro all'inseguimento di Dario - Versione latino Ingenio 1 pagina 319 numero 77
Alessandro affronta da solo un enorme leone - Versione Ingenio 1 pagina 429 numero 132
Alboino muore assassinato - Versione Ingenio 1 pagina 388 numero 109
Adriano era un imperatore coltissimo - Versione Ingenio 2 pagina 21 numero 178
Achemenide racconta la disavventura con Polifemo - Versione Ingenio 1 pagina 401 numero 115
Usiamo le case per nascondere la cattiva coscienza agli occhi degli altri - Versione ingenio 2 pagina 287 numero 317
Un sacrificio per gli dèi inferi - Versione Ingenio 1 pagina 363 numero 100
Attacco a sorpresa - Versione Ingenio 2 pagina 274 numero 310
Un parere sullo stile dei discorsi di Bruto - Versione Ingenio 2 pagina 269 numero 308
Un resoconto dalle Gallie - Versione Ingenio 2 pagina 124 numero 229
Uno contro tutti - Versione latino Ingenio 1 pagina 269 numero 64
Un miracolo di San Martino - Versione Ingenio 1 pagina 321 numero 80
Un miracolo del beato Hospitius - Versione Ingenio 1 pagina 258 numero 58
Un inutile tentativo di svignarsela - Versione Ingenio 2 pagina 192 numero 268
Un incontro decisamente spiacevole - Versione Ingenio 1 pagina 304 numero 73
Un gesto di clementia di un generale romano - Versione Ingenio 2 pagina 152 numero 243
Un gesto d'amore eroico, rimasto sconosciuto - Versione Ingenio 2 pagina 214 numero 281
Un gesto d'amore destinato a un epilogo tragico - Versione Ingenio 2 pagina 145 numero 240
Un furto di bestiame punito da Ercole - Versione Ingenio 2 pagina 184 numero 265
Un excursus "edificante" sulle conquiste romane - Versione Ingenio 1 pagina 270 numero 66
Un esempio di fede incrollabile - Versione Ingenio 2 pagina 53 numero 191
Un esempio di equilibrio perfetto tra uomo e natura - Versione Ingenio 2 pagina 301 numero 327
Un episodio che segna l'inizio delle sanguinose guerre civili - Versione Ingenio 1 pagina 430 numero 135
Un discorso persuasivo - Versione Ingenio 1 pagina 343 numero 88
Un collezionista di statue senza scrupoli - Versione Ingenio 2 pagina 287 numero 318
Una vendetta "sanguinosa" - Versione Ingenio 1 pagina 491 numero 159
Un attore porta in scena il suo lutto - Versione Ingenio 1 pagina 279 numero 67
Un convitato piuttosto irascibile - Versione Ingenio 1 pagina 443 numero 138
Una storia insolita e sorprendente sulla famiglia di Ulisse - Versione Ingenio 2 pagina 62 numero 194
Una storia fantasiosa sull'origine dei delfini - Versione Ingenio 2 pagina 53 numero 190
Una riflessione sull'amicizia - Versione Ingenio 1 pagina 496 numero 163
Una morte "teatrale" - Versione latino Ingenio 1 pagina 410 numero 122
Una lezione sulla storia - Versione Ingenio 2 pagina 71 numero 198
Una lezione di grammatica - Versione latino Ingenio 1 pagina 441 numero 136
Una giornata nella tenuta della villa - Versione Ingenio 1 pagina 352 numero 96
Una dimostrazione di amore e di intelligenza - Ingenio 2 pagina 139 numero 236
Una brutta avventura in mare - Versione Ingenio 2 pagina 253 numero 298
Un'esitazione pagata a carissimo prezzo - Versione Ingenio 2 pagina 237 numero 291
Un "tentato" furto sacrilego di Verre - Versione Ingenio 2 pagina 130 numero 232
Vittoria dei Cesariani a Utica - Versione Ingenio 1 pagina 489 numero 156
Viriato tiene in scacco gli eserciti romani - Versione Ingenio 2 pagina 115 numero 223
Verre scende in spiaggia in buona compagnia - Versione Ingenio 1 pagina 450 numero 143
Verre raggira la sua preda (II) - Versione Ingenio 1 pagina 402 numero 118
Verre "fiuta" una nuova preda (I) - Versione Ingenio 1 pagina 402 numero 117
Tragica fine di due luogotenenti - Versione Ingenio 2 pagina 22 numero 179
Tirannia dei decemviri - Versione ingenio 2 pagina 275 numero 312
Timoleonte fa uccidere il fratello (II) - Versione Ingenio 2 pagina 54 numero 193
Tiberio, subdolus e simulator - Versione Ingenio 2 pagina 43 numero 189
Teorie sulla morte e sulla natura dell'anima (II) - Ingenio 2 pagina 178 numero 261
Teorie sulla morte e sulla natura dell'anima (I) - Versione Ingenio 2 pagina 177 numero 260
Tentativo dei Celtiberi di opporsi al dominio romano - Versione Ingenio 1 pagina 389 numero 110
Tempo di tregua - Versione Ingenio 1 pagina 330 numero 83
Straordinaria rapidità delle conquiste di Cesare - Versione Ingenio 1 pagina 492 numero 160
Stranezze di Caracalla - Versione Ingenio 1 pagina 490 numero 158
Silla deve affrontare nemici interni ed esterni - Versione Ingenio 1 pagina 410 numero 121
Settimio Severo, Giulia Domna e i figli - Versione Ingenio 2 pagina 297 numero 326
Sentimento religioso e devozione di Carlo Magno - Versione Ingenio 2 pagina 167 numero 252
Scontro decisivo tra i Romani e i Germani - Versione Ingenio 2 pagina 84 numero 206
Scipione Emiliano: comandante militare e uomo di cultura - Versione Ingenio 1 pagina 352 numero 97
Sabino esita a scendere in campo - Versione Ingenio 1 pagina 409 numero 119
Rosmunda ordisce un complotto contro Alboino - Versione Ingenio 1 pagina 388 numero 108
Ritratto poco edificante di un magistrato romano - Versione Ingenio 1 pagina 507 numero 169
Ritratto fisico di Cesare - Versione Ingenio 2 pagina 12 numero 174
Ritratto di Silla - Versione latino Ingenio 2 pagina 23 numero 180
Rimedi contro il mal di denti - Versione latino Ingenio 2 pagina 122 numero 226
Riflessioni sulla natura dell'amore - Versione Ingenio 1 pagina 470 numero 152
Requisiti necessari all'oratore - Versione Ingenio 2 pagina 124 numero 230
Riflessioni sulla morte - Versione latino Ingenio 2 pagina 204 numero 275
Promesse di Annibale ai soldati alla vigilia della battaglia del Ticino - Versione Ingenio 2 pagina 116 numero 224
Ottaviano Augusto: il fondatore dell'impero - Versione Ingenio 1 pagina 492 numero 162
Nauplio si vendica dell'offesa arrecata al figlio Palamede - Versione InGenio 1 pagina 167 numero 31
Nozioni di astronomia - Versione Ingenio 1 pagina 377 numero 106
Le parti dell'oratoria - Versione latino Ingenio 2 pagina 213 numero 278
Le legioni: la più efficiente arma da guerra di Roma - Versione Ingenio 1 pagina 356 numero 98
Le imprese incredibili di Cinegiro - Versione Ingenio 1 pagina 490 numero 157
Le donne mettono fine a uno scontro sanguinoso - Versione Ingenio 2 pagina 193 numero 271
Le Amazzoni, un popolo di donne guerriere - Versione Ingenio 1 pagina 344 numero 90
Le abitazioni di Augusto - Versione Ingenio 1 pagina 469 numero 150
Lodi di Cicerone a Dolabella - Versione Ingenio 1 pagina 363 numero 102
Lotte per l'egemonia della Gallia - Versione Ingenio 1 pagina 293 numero 72

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-07-14 19:18:21 - flow version _RPTC_G1.3