La cicala e la civetta - Ingenio 1 pagina 109 numero 21

Phaedri fabulae vitii et sapientiae exempla ostendunt: olim cicada cantabat et noctuaṁ excruciabat. Noctua dicebat: «Cicada tace! otium interrumpis», sed bestiola sine intervallo clamabat. Tandem noctua irata supplicium non tolerabat et cicadam occidebat. Fabulae praeceptum est: molesti iuste puniuntur.

TESTO LATINO COMPLETO

Le favole di Fedro mostrano esempi di vizio e di sapienza: un tempo una cicala cantava e tormentava una civetta. La civetta diceva: "Cicala, taci! Interrompi il (sott: mio) riposo", ma la bestiola gridava senza sosta. Alla fine la civetta adirata non tollerava il supplizio e uccideva la cicala. L'insegnamento della favola è questo: gli importuni vengono giustamente puniti.

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

ostendunt indicativo presente terza persona plurale (ostendo)

Paradigma: ostendo, ostendis, ostendi, ostensum, ostendĕre - verbo transitivo III coniugazione

cantabat indicativo imperfetto terza persona singolare (canto)

Paradigma: canto, cantas, cantavi, cantatum, cantāre - verbo transitivo I coniugazione

excruciabat indicativo imperfetto terza persona singolare (excrucio)

Paradigma: excrucio, excrucias, excruciavi, excruciatum, excruciāre - verbo transitivo I coniugazione

dicebat indicativo imperfetto terza persona singolare (dico)

Paradigma: dico, dicis, dixi, dictum, dicĕre - verbo transitivo III coniugazione

tace imperativo presente seconda persona singolare (taceo)

Paradigma: taceo, taces, tacui, tacitum, tacēre - verbo intransitivo II coniugazione

interrumpis indicativo presente seconda persona singolare (interrumpo)

Paradigma: interrumpo, interrumpis, interrupi, interruptum, interrumpĕre - verbo transitivo III coniugazione

clamabat indicativo imperfetto terza persona singolare (clamo)

Paradigma: clamo, clamas, clamavi, clamatum, clamāre - verbo transitivo I coniugazione

tolerabat indicativo imperfetto terza persona singolare (tolero)

Paradigma: tolero, toleras, toleravi, toleratum, tolerāre - verbo transitivo I coniugazione

occidebat indicativo imperfetto terza persona singolare (occido)

Paradigma: occido, occidis, occidi, occisum, occidĕre - verbo transitivo III coniugazione

puniuntur indicativo presente passivo terza persona plurale (punio)

Paradigma: punio, punis, punivi, punitum, punīre - verbo transitivo IV coniugazione


SOSTANTIVI

Phaedri sostantivo maschile genitivo singolare (Phaedrus, Phaedri)

fabulae sostantivo femminile nominativo plurale (fabula, fabulae)

vitii sostantivo neutro genitivo singolare (vitium, vitii)

sapientiae sostantivo femminile genitivo singolare (sapientia, sapientiae)

exempla sostantivo neutro accusativo plurale (exemplum, exempli)

cicada sostantivo femminile nominativo singolare (cicada, cicadae)

noctuam sostantivo femminile accusativo singolare (noctua, noctuae)

Noctua sostantivo femminile nominativo singolare (noctua, noctuae)

otium sostantivo neutro accusativo singolare (otium, otii)

bestiola sostantivo femminile nominativo singolare (bestiola, bestiolae)

intervallo sostantivo neutro ablativo singolare (intervallum, intervalli)

supplicium sostantivo neutro accusativo singolare (supplicium, supplicii)

praeceptum sostantivo neutro nominativo singolare (praeceptum, praecepti)


AGGETTIVI

irata aggettivo femminile nominativo singolare

iratus, irata, iratum - aggettivo I classe

molesti aggettivo maschile nominativo plurale

molestus, molesta, molestum - aggettivo I classe


ALTRE FORME GRAMMATICALI

et congiunzione coordinante copulativa

olim avverbio di tempo

sed congiunzione coordinante avversativa

sine preposizione che regge l'ablativo

Tandem avverbio di tempo

non avverbio di negazione

iuste avverbio di modo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-15 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3