Lodi di Cicerone a Dolabella - Versione Ingenio 1 pagina 363 numero 102

Liberasti et urbem periculo et civitatem metu...

Hai liberato la città dal pericolo e la cittadinanza dalla paura e non solo hai conseguito una massima utilità per l'avvenire ma anche per l'esempio.

Dato che hai fatto ciò, devi comprendere che in te è posto lo stato e che tu non solo lo custodisci ma onori anche quegli uomini dai quali la libertà ebbe inizio.

Ma parlerò di queste cose in presenza ancor di più ben presto, come spero. Tu, dato che hai preservato noi e lo stato, fai in modo di proteggere diligentemente te stesso, mio Dolabella.
(By Maria D. )

Versione tratta Cicerone

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

Liberasti indicativo perfetto seconda persona singolare (libero) Paradigma: libero, liberas, liberavi, liberatum, liberare - verbo transitivo I coniugazione

attulisti indicativo perfetto seconda persona singolare (adfero) Paradigma: adfero, adfers, attuli, adlatum, adferre - verbo transitivo (anomalo)

fecisti indicativo perfetto seconda persona singolare (facio) Paradigma: facio, facis, feci, factum, facere - verbo transitivo III coniugazione

intellegere infinito presente (intellego) Paradigma: intellego, intellegis, intellexi, intellectum, intellegere - verbo transitivo III coniugazione

debes indicativo presente seconda persona singolare (debeo) Paradigma: debeo, debes, debui, debitum, debere - verbo transitivo II coniugazione

positam esse infinito perfetto passivo (pono) Paradigma: pono, ponis, posui, positum, ponere - verbo transitivo III coniugazione

custodisse infinito perfetto (custodio) Paradigma: custodio, custodis, custodivi (o custodii), custoditum, custodire - verbo transitivo IV coniugazione

ornavisse infinito perfetto (orno) Paradigma: orno, ornās, ornāvi, ornātum, ornāre - verbo transitivo I coniugazione

habuit indicativo perfetto terza persona singolare (habeo) Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habere - verbo transitivo II coniugazione

dicam indicativo futuro semplice prima persona singolare (dico) Paradigma: dico, dicis, dixi, dictum, dicere - verbo transitivo III coniugazione

spero indicativo presente prima persona singolare (spero) Paradigma: spero, speras, speravi, speratum, sperare - verbo transitivo I coniugazione

conservas indicativo presente seconda persona singolare (conservo) Paradigma: conservo, conservas, conservavi, conservatum, conservare - verbo transitivo I coniugazione

fac imperativo presente seconda persona singolare (facio) Paradigma: facio, facis, feci, factum, facere - verbo transitivo III coniugazione

diligente participio presente ablativo maschile singolare (diligo) - usato come avverbio Paradigma: diligo, diligis, dilexi, dilectum, diligere - verbo transitivo III coniugazione

custodias congiuntivo presente seconda persona singolare (custodio) Paradigma: custodio, custodis, custodivi (o custodii), custoditum, custodire - verbo transitivo IV coniugazione


Sostantivi

urbem accusativo femminile singolare (urbs, urbis) - sostantivo femminile III declinazione

periculo ablativo neutro singolare (periculum, periculi) - sostantivo neutro II declinazione

civitatem accusativo femminile singolare (civitas, civitatis) - sostantivo femminile III declinazione

metu ablativo maschile singolare (metus, metus) - sostantivo maschile IV declinazione

tempus accusativo neutro singolare (tempus, temporis) - sostantivo neutro III declinazione

utilitatem accusativo femminile singolare (utilitas, utilitatis) - sostantivo femminile III declinazione

exemplum accusativo neutro singolare (exemplum, exempli) - sostantivo neutro II declinazione

rem accusativo femminile singolare (res, rei) - sostantivo femminile V declinazione

publicam accusativo femminile singolare (res publica, rei publicae) - locuzione sostantiva (la repubblica)

viros accusativo maschile plurale (vir, viri) - sostantivo maschile II declinazione

initium accusativo neutro singolare (initium, initii) - sostantivo neutro II declinazione

libertas nominativo femminile singolare (libertas, libertatis) - sostantivo femminile III declinazione

rebus ablativo femminile plurale (res, rei) - sostantivo femminile V declinazione

Dolabella vocativo maschile singolare (Dolabella, Dolabellae) - sostantivo maschile I declinazione (nome proprio)


Aggettivi

maximam accusativo femminile singolare magnus, magna, magnum - aggettivo I classe (superlativo)

illos accusativo maschile plurale ille, illa, illud - aggettivo dimostrativo


Altre forme grammaticali

et congiunzione (e)

neque congiunzione (e non)

solum avverbio (soltanto)

ad preposizione (per, a)

sed congiunzione (ma)

etiam avverbio (anche)

Quia congiunzione (poiché)

hoc pronome dimostrativo accusativo neutro singolare hic, haec, hoc

in preposizione (in)

te pronome personale ablativo seconda persona singolare

positam participio perfetto accusativo femminile singolare (pono)

esse infinito presente (sum)

et congiunzione (e)

non solum locuzione avverbiale (non solo)

sed etiam locuzione congiuntiva (ma anche)

a preposizione (da)

quibus pronome relativo ablativo maschile plurale qui, quae, quod

Sed congiunzione (ma)

de preposizione (riguardo a)

coram avverbio (a quattr'occhi, di persona)

plura aggettivo neutro plurale (plus, pluris) - comparativo di maggioranza di multus, multa, multum

propedeim avverbio (fra breve, prossimamente)

ut congiunzione (come)

Tu pronome personale nominativo seconda persona singolare

quoniam congiunzione (poiché, dal momento che)

nosque pronome personale accusativo prima persona plurale (con enclitica -que)

fac ut locuzione (fa' in modo che)

te pronome riflessivo accusativo seconda persona singolare

ipsum pronome intensivo accusativo maschile singolare ipse, ipsa, ipsum

mi aggettivo possessivo vocativo maschile singolare (mio) - forma arcaica/poetica per "meus"

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-07-15 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3