Ettore appare in sogno ad Enea - Versione Ingenio 1 pagina 438 numero 6

In somnis ecce ante oculos maestus Hector mihi apparuit et largos fletus effundebat. In somnio eum compello et maestas voces expromo: «O lux Dardaniae, o spes fida Teucrorum, QUAE morae tenuerunt? QUIBUS oris venis?. QUAE causa indigna serenos vultus foedavit? Aut CUR haec vulnera cerno?». Ille gemitus de pectore imo duxit et dixit QUAE exspectas? Fuge, deae fili, et his flammis te eripe. Hostis habet muros, ruit ab alto culmine Troia"...

TESTO LATINO COMPLETO

Ecco che, nei sogni, mi apparve davanti agli occhi il triste Ettore, e versava copiosi pianti.

Nel sogno mi rivolgo all'eroe ed emetto tristi parole: O luce della Dardania, o fedele speranza dei Troiani, quali indugi ti hanno trattenuto? Da quali lidi giungi?! Quale ingiusta causa segnò i lineamenti sereni del volto? O perché distinguo queste ferite?. Egli dal profondo del petto trasse dei gemiti e disse: "Che aspetti?

Fuggi, figlio della dea, e sottraiti a queste fiamme! Il nemico occupa le mura, Troia crolla dall'alta vetta.
(By Vogue)

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

apparuit indicativo perfetto terza persona singolare (appareo) Paradigma: appareo, appares, apparui, apparitum, apparere - verbo intransitivo II coniugazione

effundebat indicativo imperfetto terza persona singolare (effundo) Paradigma: effundo, effundis, effudi, effusum, effundere - verbo transitivo III coniugazione

compello indicativo presente prima persona singolare (compello) Paradigma: compello, compellis, compuli, compulsus, compellere - verbo transitivo III coniugazione

expromo indicativo presente prima persona singolare (expromo) Paradigma: expromo, expromis, exprompsi, expromptum, expromere - verbo transitivo III coniugazione

tenuerunt indicativo perfetto terza persona plurale (teneo) Paradigma: teneo, tenes, tenui, tentum, tenere - verbo transitivo II coniugazione

venis indicativo presente seconda persona singolare (venio) Paradigma: venio, venis, veni, ventum, venire - verbo intransitivo IV coniugazione

foedavit indicativo perfetto terza persona singolare (foedo) Paradigma: foedo, foedas, foedavi, foedatum, foedare - verbo transitivo I coniugazione

cerno indicativo presente prima persona singolare (cerno) Paradigma: cerno, cernis, crevi, cretum, cernere - verbo transitivo III coniugazione

duxit indicativo perfetto terza persona singolare (duco) Paradigma: duco, ducis, duxi, ductum, ducere - verbo transitivo III coniugazione

dixit indicativo perfetto terza persona singolare (dico) Paradigma: dico, dicis, dixi, dictum, dicere - verbo transitivo III coniugazione

exspectas indicativo presente seconda persona singolare (exspecto) Paradigma: exspecto, exspectas, exspectavi, exspectatum, exspectare - verbo transitivo I coniugazione

Fuge imperativo presente seconda persona singolare (fugio) Paradigma: fugio, fugis, fugi, fugitum, fugere - verbo intransitivo III coniugazione

eripe imperativo presente seconda persona singolare (eripio) Paradigma: eripio, eripis, eripui, ereptum, eripere - verbo transitivo III coniugazione

habet indicativo presente terza persona singolare (habeo) Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habere - verbo transitivo II coniugazione

ruit indicativo presente terza persona singolare (ruo) Paradigma: ruo, ruis, rui, rutum, ruere - verbo intransitivo III coniugazione


Sostantivi

somnis ablativo maschile plurale (somnus, somni)

oculos accusativo maschile plurale (oculus, oculi)

Hector nominativo maschile singolare (Hector, Hectoris)

fletus accusativo maschile plurale (fletus, fletus)

somnio ablativo maschile singolare (somnium, somnii)

lux nominativo femminile singolare (lux, lucis)

Dardaniae genitivo femminile singolare (Dardania, Dardaniae)

spes nominativo femminile singolare (spes, spei)

Teucrorum genitivo maschile plurale (Teucri, Teucrorum)

morae nominativo femminile plurale (mora, morae)

oris ablativo neutro plurale (ora, oris)

causa nominativo femminile singolare (causa, causae)

vultus accusativo maschile plurale (vultus, vultus)

vulnera accusativo neutro plurale (vulnus, vulneris)

gemitus accusativo maschile plurale (gemitus, gemitus)

pectore ablativo neutro singolare (pectus, pectoris)

filio vocativo maschile singolare (filius, filii)

flammis ablativo femminile plurale (flamma, flammae)

Hostis nominativo maschile singolare (hostis, hostis)

muros accusativo maschile plurale (murrus, muri)

culmine ablativo neutro singolare (culmen, culminis)

Troia nominativo femminile singolare (Troia, Troiae)


Aggettivi

maestus nominativo maschile singolare (maestus, maesta, maestum) - aggettivo I classe

largos accusativo maschile plurale (largus, larga, largum) - aggettivo I classe

fida nominativo femminile singolare (fidus, fida, fidum) - aggettivo I classe

indigna nominativo femminile singolare (indignus, indigna, indignum) - aggettivo I classe

serenos accusativo maschile plurale (serenus, serena, serenum) - aggettivo I classe

imo ablativo neutro singolare (imus, ima, imum) - aggettivo I classe


Altre forme grammaticali

In preposizione che regge l'ablativo

ecce interiezione

ante preposizione che regge l'accusativo

mihi dativo singolare (pronome personale)

et congiunzione copulativa

QUAE nominativo femminile plurale (qui, quae, quod) - pronome interrogativo

QUIBUS ablativo neutro plurale (qui, quae, quod) - pronome interrogativo

QUAE nominativo femminile singolare (qui, quae, quod) - pronome interrogativo

Aut congiunzione disgiuntiva

CUR avverbio interrogativo

de preposizione che regge l'ablativo

deae genitivo femminile singolare (dea, deae)

his ablativo femminile plurale (hic, haec, hoc) - aggettivo dimostrativo

te accusativo singolare (pronome personale)

ab preposizione che regge l'ablativo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-25 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3