I ludi: spettacoli per tutti i gusti
Ludus autem aut gymnicus est, aut circensis, aut gladiatorius, aut scaenicus. Ludus gymnicus dicitur quia locus ubi exercentur athletae nudi gymnasium dicitur....
Il ludo invece è o ginnico, o del circo, o gladiatorio, o scenico. Si definisce ludo ginnico perché il luogo dove si esercitano gli atleti nudi si dice ginnasio.
I ludi circensi erano consacrati dai pagani al sole. Il luogo è chiamato circo perché lì i cavalli corrono intorno ai paracarri.
I Greci in verità definiscono il circo da circe, la maga e la strega i gladiatori il luogo dello spettacolo è l'anfiteatro, dove combattono i gladiatori. E da ciò è definito ludo gladiatorio per il fatto che imparano l'uso delle armi e combattono sia tra loro o con le spade corte o con i pugni, che contro le bestie.
La scena invece era il luogo al di sotto del teatro dove i tragici e i comici cantavano e i mimi danzavano.
(By Maria D. )
Versione tratta da Isidoro di Siviglia