Il secolo dei potentati militari: Pompeo Magno

Praetor in Hispaniam pro consulibus missus Sertorium vicit. Mox piratas intra quadragesimum diem subegit. Tigranem ad deditionem...

Inviato come pretore in Spagna al posto dei consoli vinse Sertorio. Poi assoggettò i pirati entro il quarantesimo giorno.

Spinse tigrane alla resa, Mitridate al veleno. Poi con ammirevole fortuna invase da un lato nel settentrione gli Albani, i Colchidi, i Caspi, gli Iberii, dall'altro ad oriente i Parti, gli Arabi e i Giudei con grande terrore per se stesso.

Giunse per primo nell'Ircano, fino al Mar Rosso e Arabico. E poi essendo diviso l'impero del mondo e Crasso ottenendo la Siria, Cesare la Gallia, egli stesso la città (Roma), dopo la strage di Crasso ordinò a Cesare di congedare l'esercito.

Spinto dall'arrivo di costui in città, sconfitto a Farsalo si rifugiò ad Alessandria presso il Re Tolomeo. Per ordine di costui fu ucciso dalle guardie Achilla e Potino.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:21:07 - flow version _RPTC_G1.3