Ingenio 1 pagina 205 numero 3 - Catullo invita un amico a cena

TIBI dii favent, ...APUD ME bene cenabis... Sed TECUM adfert atque ...et OMNIS cachinnis. Venuste noster si TALIA habebis MECUM bene... Sed contra TU ...EGO TIBI unguentum dabo ... MIHI donavit. Cum TU olfacies, ..

O mio Fabullo, se gli dèi ti saranno propizi, cenerai bene presso di me, tra pochi giorni.

Ma porta con te anche una cena generosa, con una fanciulla delicata, con il vino, e con tutte le risate. Bello nostro, se avrai tali cose, cenerai bene insieme a me: infatti la tasca del tuo Catullo è piena di ragnatele.

Ma in cambio tu otterrai amore puro, ed io ti darò un unguento che mi ha regalato la mia fanciulla. Quando tu lo annuserai, o Fabullo, pregherai gli dèi che ti facciano tutto naso.
(By Vogue)

Versione tratta da Catullo

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

favent indicativo presente terza persona plurale (faveo) Paradigma: faveo, faves, favi, fautum, favere - verbo intransitivo II coniugazione

cenabis indicativo futuro semplice seconda persona singolare (ceno) Paradigma: ceno, cenas, cenavi, cenatum, cenare - verbo intransitivo I coniugazione

adfert indicativo presente terza persona singolare (adfero) Paradigma: adfero, adfers, attuli, adlatum, adferre - verbo transitivo anomalo

habebis indicativo futuro semplice seconda persona singolare (habeo) Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habere - verbo transitivo II coniugazione

dabo indicativo futuro semplice prima persona singolare (do) Paradigma: do, das, dedi, datum, dare - verbo transitivo I coniugazione

donavit indicativo perfetto terza persona singolare (dono) Paradigma: dono, donas, donavi, donatum, donare - verbo transitivo I coniugazione

olfacies indicativo futuro semplice seconda persona singolare (olfacio) Paradigma: olfacio, olfacis, olfeci, olfactum, olfacere - verbo transitivo III coniugazione


Sostantivi

dii nominativo maschile plurale (deus, dei)

cachinnis ablativo maschile plurale (cachinnus, cachinni)

unguenta accusativo neutro plurale (unguentum, unguenti) - ipotetico per completare il senso di TALIA


Aggettivi

Venuste vocativo maschile singolare (venustus, venusta, venustum) - aggettivo I classe


Altre forme grammaticali

TIBI dativo singolare (pronome personale)

APUD preposizione che regge l'accusativo

ME accusativo singolare (pronome personale)

bene avverbio di modo

Sed congiunzione avversativa

TECUM congiunzione (te cum)

atque congiunzione copulativa

et congiunzione copulativa

OMNIS genitivo maschile singolare (aggettivo indefinito con valore di "di ogni tipo")

noster vocativo maschile singolare (aggettivo possessivo)

si congiunzione condizionale

TALIA accusativo neutro plurale (pronome/aggettivo dimostrativo)

MECUM congiunzione (me cum)

Sed congiunzione avversativa

contra avverbio

TU nominativo singolare (pronome personale) - indicato come mancante, ma necessario per la frase

EGO nominativo singolare (pronome personale)

TIBI dativo singolare (pronome personale)

MIHI dativo singolare (pronome personale)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-24 10:04:55 - flow version _RPTC_G1.3