Discordia tra Pericle e il figlio

Ὁ γὰρ πρεσβύτερος αὐτοῦ τῶν γνησίων υἱῶν Ξάνθιππος, φύσει τε δαπανηρός ὢν καὶ γυναικί νέᾳ καὶ πολυτελεῖ συνοικῶν, Τεισάνδρου θυγατρὶ τοῦ Ἐπιλύκου, χαλεπῶς ἔφερε τὴν τοῦ πατρὸς ἀκρίβειαν, γλίσχρα καὶ κατά μικρόν αὐτῷ χορηγοῦντος...(Plutarco)

TESTO GRECO COMPLETO

Infatti il più anziano dei suoi legittimi figli, Santippo, essendo per natura spendaccione e convivendo con una donna giovane e costosa figlia di Tisandro, di Epilico, sopportava con difficoltà l'avarizia del padre, che gli forniva mezzi scarsi e a poco a poco. Avendo dunque mandato a chiedere a uno degli amici, prese denaro ... (CONTINUA)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-29 02:34:10 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.