Discordia tra Pericle e il figlio
Ὁ γὰρ πρεσβύτερος αὐτοῦ τῶν γνησίων υἱῶν Ξάνθιππος, φύσει τε δαπανηρός ὢν καὶ γυναικί νέᾳ καὶ πολυτελεῖ συνοικῶν, Τεισάνδρου θυγατρὶ τοῦ Ἐπιλύκου, χαλεπῶς ἔφερε τὴν τοῦ πατρὸς ἀκρίβειαν, γλίσχρα καὶ κατά μικρόν αὐτῷ χορηγοῦντος...(Plutarco)
Infatti il più anziano dei suoi legittimi figli, Santippo, essendo per natura spendaccione e convivendo con una donna giovane e costosa figlia di Tisandro, di Epilico, sopportava con difficoltà l'avarizia del padre, che gli forniva mezzi scarsi e a poco a poco. Avendo dunque mandato a chiedere a uno degli amici, prese denaro ... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?