Alcune dee dell'antichità
Iuno, Vesta Diana et Minerva Romanae deae sunt. Iuno et Vesta a matronis et puellis coluntur, quod familiarum patronae sunt et feminas adiuvant. Diana silvarum et ferarum dea et in umbrosis silvis feras sagittis agit.
Giunone, Vesta, Diana e Minerva sono dee romane. Giunone e Vesta sono venerate dalle matrone e dalle fanciulle poiché sono patrone delle famiglie e aiutano le donne.
Dianadea delle selve e degli animali selvatici, caccia le bestie nelle ombrose selve con le frecce. Vediamo ancor oggi gli altari e le statue di marmo di molte dee. La statua di Diana recava un gran quantità di frecce, indossa una tunica bianca e corta.
Minerva dea della sapienza e della saggezza e protegge i poeti. Minerva è anche dea delle battaglie, infatti la statua di Minerva ha elmo e corazza (questa ultima frase è un dativo di possesso). Giunone, Diana, Minerva e Vesta sono venerate anche dai Greci ma dagli abitanti della Grecia vengono chiamate Era, Artemide, Atena e Estia, Anche la dea Fortuna è invocata dagli abitanti italici, quando solcano con grandi navi e onde:
infatti i marinai raggiungono le coste marittime e le lontane isole e praticano il commercio. E quindi chiedono protezione alla Fortuna e placano l'ira della dea con vittime.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?