Amici di Gaio Cracco fedeli nella sventura

Prostratis iam et perditis C. Gracchi consiliis, desertum iam omni auxilio, duo tantum amici, Pomponius et Laetorius, oppositu corporum suorum texerunt.

Quorum Pomponius, quo is facilius evaderet, concitatum insequentium agmen in porta Trigemina aliquamdiu acerrima pugna inhibuit: nec vivus pelli potuit, sed multis confectus vulneribus, transitum eis super cadaver suum dedit.

Laetorius autem in ponte Sublicio constitit, et eum, donec Gracchus transiret, ardore spiritus sui saepsit; vi iam multitudinis obrutus, converso in se gladio, celeri saltu profundum Tiberis petiit.

Quam caritatem toti patriae Horatius Cocles in eo ponte exhibuerat, caritas uno amico, adiecta voluntaria morte, praestitit. Versione tratta da Valerio Massimo.

Resi ormai nulli e vanificati i consigli di C. Gracco, abbandonato ormai da ogni aiuto, soltanto due amici, Pomponio e Letorio, lo protessero con l'opposizione dei loro corpi.

Tra questi Pomponio, affinché questi evadesse più facilmente, ostacolò la schiera concitata di coloro che venivano dietro nella Porta Trigemina alquanto a lungo con una durissima battaglia:

da vivo non poté essere respinto, ma consumato dalle molte ferite, diede a loro il passaggio sul suo cadavere. ... (CONTINUA)

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
COMPLETA DI ANALISI GRAMMATICALE

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-27 16:54:55