La città di Tiro, capitale della Fenicia

Tyrus septimo mense, quam oppugnari coepta erat, capta est, urbs et vetustate originis et crebra fortunae varietate ad memoriam posteritatis insignis.

Condita ab Agenore, Neptuni filio, haec urbs diu mare non modo vicinum, sed, quodcumque alium (mare) classes eius adierunt, dicionis suae fecit; et, si famae libet credĕre, haec gens litteras prima aut docuit aut didicit.

Coloniae certe eius paene per orbem totum diffusae sunt: Carthago in Africa, in Boeotia Thebae, Gades in Oceani litoribus. Credo enim Tyri incolas, libero mari commeantes, saepiusque adeundo terras ceteris incognitas, elegisse sedes iuventuti suae, qua tunc abundabant, vel potius, quia crebris motibus terrae - nam hoc quoque traditur - cultores eius fatigati sibimet filiisque suis nova et externa domicilia armis quaerere cogebantur.

Tiro fu conquistata dopo sette mesi da quando era iniziato l'assedio, città importante alla memoria dei posteri sia per l'antichità della sua origine sia per l'alternarsi spesso del suo destino. Fondata da Agenore, figlio di Nettuno soggiogò per lungo tempo al suo potere non solo il vicino mare, ma qualunque mare fosse solcato dalle le sue flotte...(CONTINUA)

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:18