La "guerra a oltranza" dell'avido Lucullo

Cum esset in fine bellum piraticum, L. Lucullus, ante septem annos ex consulatu sortitus Asiam, Mithridati oppositus erat:

nam cum magnas et memorabiles res ibi gessisset, Mithridatem saepe multis locis fudisset egregiã apud Cyzicum victoria et Tigranem, regum maximum, in Armenia vicisset, ultimam bello manum, quam potuerat, paene noluerat imponere.

Quamquam per omnia laudabilis et bello paene invictus, pecuniae pellebatur cupidine et idem bellum adhuc administrare volebat, cum Manilius tribunus plebis legem tulit ut bellum Mithridaticum per Cn. Pompeium administraretur.

Quando la guerra dei pirati fu verso la fine L. Lucullo, che aveva ricevuto il consolato dell'Asia sette anni prima, si era contrapposto a Mitridate: infatti avendo condotto in quel luogo grandi e memorabili gesta, spesso aveva sbaragliato in combattimento Mitridate in molte località, aveva sconfitto Tigrane con una straordinaria vittoria a Cizico,

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:09