La storia di Elissa/Didone: i preparativi per la fuga (I)
Cum rex Tyri decessit, filius Pygmalion et Elissa filia, insignis formae virgo, heredes instituti sunt....
Quando morì il re di Tiro, il figlio Pigmalione e la figlia Elissa, una fanciulla di straordinaria bellezza, furono costituiti come eredi.
Ma il popolo consegnò il regno a Pigmalione, un fanciullo molto giovane. Elissa invece sposò Acherba, suo zio, sacerdote di Ercole. Costui aveva grandi ricchezze, ma nascoste, per paura del re aveva affidato l'oro non ai tetti, ma alla terra; anche se gli uomini ignoravano questa cosa, tuttavia la notizia si sparse.
Pigmalione infiammato da questa cosa, dimenticandosi dell'umano diritto, uccise suo zio e lo stesso genero senza rispetto di pietà. Elissa disdegnò a lungo il fratello per la scelleratezza, alla fine dissimulando l'odio ordiva tacitamente una fuga, avendo preso in alleanza i più ragguardevoli, che nutrivano lo stesso odio verso il re. Allora attaccò il fratello con l'inganno, finse che desiderava giungere presso di lui, affinché la casa del marito non le rinnovasse la grave immagine del lutto e affinché l'amaro ricordo non incontrasse più il suo sguardo.
Pigmalione udì volentieri le parole della sorella, pensando che sarebbe giunta presso di lui con lei anche l'oro di Acherba.
(By Maria D. )
Versione tratta da Giustino
Ripassa la grammatica presente in questa versione con i nostri video
Qui la regola del cum narrativo - spiegazione video
Qui il participio latino - spiegazione video
Qui le preposizioni infinitive - spiegazione video
Qui le proposizioni finali - spiegazione video
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?