Pompeo contro Mitridate

Quia piratae omnia maria infestabant, Romanis, toto orbe victoribus, sola navigatio tuta non erat. Quare id bellum Cn. Pompeio decretum est. Is intra paucos menses ingenti felicitate et celeritate bellum confecit piratasque profligavit.

Mox ei commissum est etiam bellum contra regem Mithridatem et Tigrānem. Pompeius Mithridatem quoque in Armenia minore nocturno proelio vicit, castra eius diripuit et copias disiecit, paucos e militibus suis perdidit et duos centuriones.

Mithridates cum uxore et duobus comitibus tamen e proelio incolumis evasit. Neque multo post, quia fera crudelitate propter regni cupiditatem aliquot filios suos necaverat, Pharnăces, filius suus, apud milites seditionem movit et rex, ad mortem coactus, venenum hausit.

Hunc finem habuit Mithridates. Periit autem apud Bosphorum, vir ingentis industriae consiliique.

Dato che i pirati infestavano tutti i mari, ai Romani, vincitori in tutto il mondo, la navigazione era l'unica cosa non sicura.

Per tale ragione fu decretata questa guerra a Cn. Pompeo. Questi entro pochi mesi con ingente fortuna e velocità realizzò la guerra e sconfisse i pirati. Poi da lui fu intrapresa anche una guerra contro il Re Mitridate e Tigrane.

Pompeo vinse Mitridate anche nell'Armenia Minore in una battaglia notturna, saccheggiò l'accampamento di costui e disperse le truppe, perse pochi dei suoi soldati e e due centurioni. Mitridate tuttavia uscì indenne dalla battaglia con la moglie e due compagni. E poco dopo, dato che aveva ucciso con feroce crudeltà per il desiderio del regno alcuni suoi figli, Farnace, suo figlio, mosse una sedizione presso i soldati e il re, costretto alla morte, divorò il veleno.

Mitridate ebbe una tale fine. Morì in verità presso il Bosforo, un uomo di grande operosità e di saggezza.
(By Maria)

Versione tratta da Eutropio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:02