Un po' di esercizio e di cosmesi, ma senza esagerare
Prima corporis curatio exercitatio est: ea semper antecedat cibum, ampla sit, si bene laboravimus et bene concoximus, sed remissa fatigatis et stomacho debilibus.
Commode vero corpus exercent clara lectio, arma, pila, cursus, ambulatio: haec vero non semper plana sit, sed modo ascensus, modo descensus cum varietate corpus moveant.
Eligatur ambulatio sub divo vel in porticu, in sole aut, si caput obtunditur radiis, in umbra. Exercitationi autem finem dent lassitudo aut sudor: nam illa, procedens citra rectam fatigationem, occupat membra et debilitat, illum quidem corporis vires frangit.
Ne athletarum quidem exemplum nos moveat ad illorum emulationem neque constituatur vel certa lex vel immodicus labor. (Versione tratta da Celso)
La prima cura del corpo è l'esercitazione: questa dovrebbe sempre precedere il cibo, sarebbe molto efficace (grande), se abbiamo lavorato bene e assimilato bene, ma viene allentata per coloro che sono spossati e deboli di stomaco. In realtà una chiara selezione, le armi, i giavellotti, la corsa, il camminare esercitano adeguatamente il fisico: ...(CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?