L'indovino Fineo - Versione greco Ellenisti 2 pagina 261 numero 12
Εντευθεν οι Αργοναυται αναχθεντες καταντωσιν εις την της Θρακης Σαλμυδησον, ενθα ωικει Φινευς μαντις τας οψεις πεπηρωμενος...(dalla Biblioteca dello Pseudo-Apollodoro)
Da qui gli Argonauti, essendo partiti per mare, giungono nella Salmidesso di Tracia, dove abitava Fineo, un indovino privo della vista.
Costui alcuni dicono che era figlio di Agenore, altri invece (figlio) di Poseidone; e alcuni dicono che egli sia stato accecato dagli dèi, altri perché prediceva agli uomini gli eventi futuri, altri invece (dicono che sia stato accecato)
da Borea e dagli Argonauti, perché, persuaso da una matrigna, accecò i propri figli, ... (CONTINUA)