Cesare e Pompeo in Macedonia - Il Greco di Campanini 2 pagina 37 numero 12
Ο Καισαρ αλισας τον εαυτου στρατον ανεμνησεν, οτι δια την ταχυεργιαν του τε χειμωνος συν τη τυχη περιγενοιντο και θαλασσης τοσησδε χωρις νεων κρατησειαν... και οδε τιθεμενος την εαυτου παρασκευην διαφυλαξαι. (da Appiano)
Cesare, dopo aver radunato il proprio esercito, ricordò loro che, grazie alla rapidità d'azione e alla fortuna, erano riusciti a superare l'inverno e a dominare un mare così vasto senza navi e che avevano preso senza combattere Orico e Apollonia, e possedevano i beni dei nemici, come aveva detto, mentre Pompeo era ancora all'oscuro. ... (CONTINUA)