Empietà di Dionisio - A scuola di latino

Messaggioda Ospite » 27 gen 2021, 13:34

traduzione versione latino
Allegati
EMPIETà DI DIONISO A SCUOLA DI LATINO.jpg
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda Kitsune » 27 gen 2021, 14:38

Dionisio (o Dionigi), dopo che aveva saccheggiato il tempio di Proserpina a Locri, faceva vela alla volta di Siracusa; egli, poiché manteneva la rotta con un vento fortemente favorevole, rideva e diceva ai suoi: "Amici, dagli dei vengono offerti beni agli empi!". Commetteva un sacrilegio anche in un tempio di Epidauro. Infatti quando vedeva Esculapio, dio della medicina, con la barba, esclamava: "Esculapio non ha la barba (dativo di possesso) perché nei templi suo padre non ha la barba!". E così i servi per i suoi (= di Dionisio) ordini (iussum, i è plurale) radevano la barba d'oro di Esculapio......

Kitsune

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:36:23 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.