Conserva (τήρει, τηρέω imperativo 2a sg) le confidenze (ho interpretato così quel "Tas" che si riferisce probabilmente a qualcosa citata prima nell'opera originale di Isocrate A Demonico) dei discorsi più di quelle dei beni che ti sono stati affidati; bisogna infatti che gli uomini nobili mostrino di offrire un atteggiamento più leale di un giuramento. Pensa che è conveniente non credere ai malvagi così come dar retta ai buoni. Riguardo ai segreti non dirli a nessuno a meno che (πλὴν εἰ') tacere...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
Versione tratta da:
Isocrate a Demonico 22
Isocrate a Demonico 23