o
Intelligente neutralità del libro vertendi iter
la traduzione sul nostro sito cliccando
/versione-cornelio-nepote/una-scelta-super-partes.html
Sistema Latino (Versioni Antologia) Numero 153 Pagina 139
Incidit Caesarianum civile bellum cum haberet annos circiter sexaginta. Usus est aetatis vacatione neque se quoquam movit ex urbe. Quae amicis suis opus fuerant ad Pompeium proficiscentibus omnia ex sua re familiari dedit. Ipsum Pompeium coniunctum non offendit. Nullum ab eo habebat ornamentum ut ceteri qui per eum aut honores aut divitias ceperant; quorum partim invitissimi castra sunt secuti partim summa cum eius offensione domi remanserunt. Attici autem quies tantopere Caesari fuit grata ut victor cum privatis pecunias per epistulas imperaret huic non solum molestus non fuerit sed etiam sororis filium et Q. Ciceronem ex Pompeii castris concesserit. Sic vetere instituto vitae effugit nova pericula.
Scoppiò la guerra civile dei Cesariani quando Attico aveva sessant'anni. Si servì dell'esenzione della vita e non si mosse dalla città verso nessun luogo. Diede tutto il suo patrimonio ai suoi amici, diretti da Pompeo, che avevano bisogno, non offese lo stesso Pompeo, suo parente. da questo non ebbe alcun favore, come altri che grazie a lui avevano accumulato valori o ricchezze: di cui una parte (di quest ultimi) si diresse molto malvolentieri verso l'accampamento, l'altra parte era rimasta nella patria con sua grande indignazione. Il calmo agire di Attico fu grato a Cesare. che vittorioso, ordinò ai cittadini privati il denaro per le lettere, e questo non solo non fu molesto ma anche lasciò uscire dall'accampamento di Pompeo il figlio di sua sorella e Cicerone. Così con il nuovo stile di vita tentò nuovi pericoli.