I nostri antenati coltivavano la prudenza e vivevano beati, perché non possedevano né curavano le smoderatezze e i desideri di ricchezze poiché possedevano poco e cose semplici. Bevevano in coppe d'argilla e riposavano in umili letti, le donne non indossavano vesti preziose, ne si ornavano con monili e gemme. Nei piccoli e modesti templi degli dei i simulacri non erano di oro o d'ebano ma di legno. I nostri avi coltivavano la prudenza e vivevano beati, perché non possedevano né curavano la smoderatezza e il desiderio di ricchezze poiché possedevano poco e cose semplici....
[center]la traduzione continua qui
dal libro verba manent[/center]