Cesare blocca i rifornimenti di acqua
Caesar cum complures suos vulnerari videret...
Vedendo Cesare che parecchi dei suoi venivano feriti, ordina alle coorti di scalare il monte da tutte le parti della città e di innalzare ovunque violenti clamori, fingendo di dover occupare le mura.
Gli abitanti, terrorizzati dalla nostra manovra, inquieti su ciò che succedeva altrove, richiamano i soldati che attaccavano le nostre costruzioni e li dispongono sulle mura. Così, i nostri, chiusosi il combattimento, velocemente in parte domano, in parte isolano l'incendio che si era propagato sulle nostre difese.
Eppure gli assediati continuavano testardamente la difesa e, pur avendo perso per sete gran parte dei loro, rimanevano fermi nel loro proposito; alla fine i nostri, con le gallerie, riuscirono a tagliare le vene della sorgente e a deviare l'acqua.
Il che inaridì all'improvviso una fonte perenne e provocò negli abitanti la caduta di tanta speranza, al punto che pensarono si trattasse non di opera umana, ma della volontà degli dei.
Qui la regola del cum narrativo - spiegazione video
Qui il participio latino - spiegazione video
Qui le preposizioni infinitive - spiegazione video
Qui le proposizioni finali - spiegazione video
Usi particolari del gerundivo - spiegazione video
Qui le proposizioni consecutive e completive dichiarative